Headquarter
Nato dall’esigenza di creare un polo strategico a supporto della crescita di Gruppo Vergero, il nuovo headquarter verrà realizzato su un’area di oltre 46.000 m² presso Venaria Reale, lungo la tangenziale Nord di Torino, che ospiterà un’impiantistica avanzata per la tutela ambientale, la base logistica per la regione, e la sede amministrativa del Gruppo.
Il progetto è sostenuto dall’alta visibilità dell’area e dal desiderio del Gruppo di esprimere il proprio posizionamento come key player nel settore e accogliere la propria squadra in un’ambiente inclusivo, con l’obiettivo di realizzare un’architettura d’impatto, di alto profilo estetico e valorizzante per il territorio.
La cerimonia inaugurale, tenutasi nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre con il patrocinio del Politecnico di Torino e della Città di Venaria Reale, si è aperta con un video messaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Frattin, alla presenza dei Sindaci di Borgaro, Chieri, Collegno, Druento, Mappano, Vinovo e i vertici di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Arpa Piemonte, Coldiretti, e Legambiente, insieme ad altri stakeholder locali. Di seguito il video-saluto del Ministro.
Realizzato con un investimento totale di oltre 15 milioni di euro, di cui 3 milioni per i terreni, 9 per fabbricati e impianti accessori e più di 3 milioni per l’attrezzatura e la linea di produzione, il sito gestisce 45.000 tonnellate di rifiuti all’anno con una forza lavoro complessiva di oltre 50 persone: sotto il video-racconto della costruzione del sito.
Tramite un Concorso di progettazione internazionale, per la palazzina uffici e l’allestimento dell’intero fronte sulla tangenziale, il Gruppo Vergero, in collaborazione con Fondazione per l’Architettura / Torino, ha ricevuto 39 diversi progetti.
I vincitori del concorso, gli architetti Lorenzo Barghini, di Pistoia, e Bernardo Aguilar Leon, di Lima (Perù), hanno proposto una struttura al contempo d’effetto ed elegante, aperta e trasparente verso l‘esterno, accogliente e partecipativa nei suoi interni, con soluzioni in grado di comunicare e valorizzare tratti rappresentativi del Gruppo come eticità, innovazione, dinamismo e inclusività.